L’Astrosofia è una branca dell’astrologia in grado di offrire, tramite la lettura del tema natale od oroscopo, diversi strumenti di consapevolezza: spirituale, antropologica, psicologica e psico-genealogica.
L’oroscopo è lo studio delle posizioni plantarie di un soggetto al momento della nascita.
Al primo respiro un individuo inserisce un intero universo di luce, frequenze e suoni che verranno mantenuti in memoria dalle cellule per tutta la vita.
Il metodo astrosofico è stato ideato da Fabrizio Ameedo Mariotti il quale, riscontrando delle incongruenze durante gli anni di consulenze, decise di sperimentare una sorta di processo inverso: smise di dire alle persone come dovevavno essere (secondo l’astrologia) e si fece racconatare la storia della loro vita.
Attraverso migliaia di racconti riuscì a dedurre una serie di corrispondenze (come ad esempio quella tra pianeti e personaggi della famiglia o tra segni zodiacali e ferite emozionali).
L’Astrosofia riesce a rispondere a molte domande e lo fa su tre livelli: materiale, relazionale e spirituale.
É quindi in grado di rispondere alle domande più comuni (legate al bisogno di essere in armonia con l’ambiente che ci circonda) fino ad arrivare a temi più profondi come la missione della propria vita e il destino.
Utilizza un linguaggio che permette d’entrare nei meccanismi di funzionamento degli astri e dell’universo e lo fa unendo antiche conoscenze occidentali e orientali (come la medicina cinese).
La lettura del tema natale (secondo il metodo astrosofico) consisite in una consulenza di un’ora abbondante attraverso la quale la persona riesce ad avere risposte su:
Destino significa orbita. Anche noi ,come i pianeti, abbiamo un tragitto da compiere e se lo facciamo seguendo la nostra orbita saremo in armonia con l’universo e ci sentiremo felici.
La genialità dell’approccio astrosofico consiste nell’aver creato un sistema a tre livelli in grado di trovare una corrispondenza (sul tema natale di un soggetto) tra pianeti e personaggi della famiglia, tra meridiani, ferite emozionali e segni zodiacali ,tra nodi lunari e storia generazionale ecc.
Ne risulta una lettura in grado di abbracciare diversi ambiti dell’esistenza del consultante.
Lo scopo del”Astrosofia è lo sviluppo della consapevolezza che avviene portando luce nelle zone d’ombra.
Tutto ciò che non riusciamo a vedere e ad accettare di noi viene tendenzialmente proiettato all’esterno e integrato attraverso la relazione.
Lo zodiaco offre la possibilità di identificare una certa tipologia psicologica a cui tendenzialmente aderisce la persona. L’Astrosofia (così come l’Astrologia) riesce inoltre a fornire un’interessante chiave di lettura sui rapporti con gli altri (genitori, amanti, amici, figli, datori di lavoro, colleghi ecc..).
Servono data, ora e luogo di nascita. L’orario deve essere il più preciso possibile. Si tratta di dati di facile reperibilità. E’ possibile richiedere un atto di nascita presso il proprio comune di residenza.
Una consulenza dura un’ora circa e può essere l’inizio di un percorso di consapevolezza.
Si può effettuare di persona oppure via Skype.
Di solito consiglio di aspettare qualche mese tra una consulenza e l’altra in modo da far sedimentare la mole di informazioni che emergono durante la prima lettura del tema natale.
Durante le successive letture si possono approfondire gli aspetti planetari del tema natale o si possono considerarne i transiti.